Descrizione
Come accadde nel 2011 con il Bronzo Panerai lancia al SIHH 2015 una delle novità più attese di tutto il Salone, il Luminor Submersible 1950 Carbotech cui cassa è realizzata in un materiale composito che fa di ciascun orologio un pezzo unico.
Il carbotech è il frutto di una tecnologia che permette di legare tra loro sottilissimi fogli di carbonio insieme a una macromolecola di PEEK, sostanza semi-cristallina capace di resistere a elevati stress causati da altissime temperature e agenti chimici.
Il risultato, sotto forma di lunghe fibre di carbonio permette di ottenere una superficie assai uniforme. I fogli di carbotech sono disposti e pressati tra loro in modo che le fibre di ciascun livello siano sfalsate tra loro. Il Luminor Submersible assume così un aspetto nero, opaco e disorganico che fa si che ogni esemplare sia virtualmente diverso dall’altro. I vantaggi del carbotech sono riscontrabili anche nel peso, inferiore rispetto a titanio e ceramica, e alle proprietà anticorrosive.
La cassa di questo Luminor PAM00616 misura 47 mm di diametro e si distingue per una ghiera girevole con piccoli indici a borchia, simile a quella montata nel Panerai Egiziano, modello creato nel 1956 da Officine Panerai per la Marina Militare Egiziana. L’impermeabilità è garantita sino a 300 metri.
Il Luminor carbotech è mosso dal Calibro di manifattura P.9000 a carica automatica e munito di un cinturino in caucciù nero.